Per Draghi su IA, energia, chip, l’Europa a un bivio tra frammentazione e azione condivisa
L’ex presidente della Bce sottolinea che l’Unione Europea si trova in una fase critica: le nuove tecnologie rappresentano il nodo centrale da affrontare.
L’ex presidente della Bce sottolinea che l’Unione Europea si trova in una fase critica: le nuove tecnologie rappresentano il nodo centrale da affrontare.
Dati, tendenze e prospettive delle aree interne italiane in un articolo del prof. Giuseppe Pignataro su Secondo Welfare.
“La lettera aperta dei vescovi – afferma Gianni Bottalico, presidente di Connect-Italia -suggerisce un comune sentire emergente nel Paese, con la Chiesa che arricchisce il dibattito di una dimensione etica e spirituale specifica”.
A Sulcorna, nei pressi di Goa, un valido esempio di pedagogia delle connessioni per giovani di un grande Paese Brics, l’India, non senza un’impronta italiana, quella di don Bosco.
Lunedì 9 giugno alle 17.00 a Milano, in via della Signora 3, presso la sede provinciale ACLI si terrà un incontro su: “ ‘Non vogliamo fare del bene. Preferiamo fare l’impossibile.’ Libri, idee e visioni per ripensare il lavoro sociale e il welfare”. Con studiosi, operatori e testimoni del cambiamento. Organizzato da: ACLI Milanesi, Connect-Italia ETS, DeriveApprodi, Donzelli Editore.
“Questa iniziativa – afferma Gianni Bottalico, presidente di Connect-Italia ETS, che coordina l’incontro – si colloca pienamente dentro il percorso di riflessione e proposta che Connect Italia sta costruendo”.
In un tempo in cui la fiducia nelle istituzioni si assottiglia, le comunità si frammentano e il lavoro rischia di ridursi a mera esecuzione, parlare di leadership non è solo necessario: è urgente.
Le foto e i video della conferenza su “Arte e armonia, per un mondo più giusto e inclusivo”, organizzata da Connect-Italia in collaborazione con Io Parlo Europeo, il 12 marzo 2025 presso lo Spazio Sassoli del Parlamento europeo a Roma.
L’Associazione Nazionale Direttori Generali degli Enti Locali (ANDIGEL) e Connect-Italia ETS annunciano la firma di un accordo di collaborazione volto a promuovere modelli organizzativi innovativi e sostenibili per il sistema Paese. L’intesa è stata sottoscritta dai rispettivi presidenti, Michele Bertola per ANDIGEL e Gianni Bottalico per Connect-Italia ETS.
La conferenza “Arte e armonia, per un mondo più giusto e inclusivo”, organizzata da Connect-Italia in collaborazione con Io Parlo Europeo, si terrà mercoledì 12 marzo 2025 presso lo Spazio Sassoli del Parlamento europeo in Piazza Venezia, 6c, a Roma. PROGRAMMA Ore 16.00 – Accoglienza e visita alla mostra “A tutto tondo, portatori di armonia … Leggi tutto
Il presidente di Connect-Italia Gianni Bottalico interverrà alla conferenza organizzata dalla SIOI, la Società Italiana per la Organizzazione Internazionale e dal Movimento europeo in Italia sui risultati del Patto Onu per il Futuro, a cui è allegata la “Dichiarazione sulle future generazioni”. L’evento, dal titolo “I giovani verso il futuro: dal NextGenerationEU al Patto per … Leggi tutto