le finalità
La proposta di Connect-Italia è quella di intervenire su tre tipologie di connessione:
Connettere per Fare e Ripartire
Promuovere sinergie e processi che già affrontano le tematiche sociali e ambientali del Paese e dare vita a nuove forme di partnership tra settore pubblico e privato, al fine di condividere azioni finalizzate a valorizzare la centralità della persona in ogni sua aspirazione.
Connettere per Rinforzare
Creare un sistema di connessione, convergenza e circolarità, anche intergenerazionale, per rendere il nostro sistema sociale virtuoso e «antifragile», favorendo la coesione, lo sviluppo e la crescita.
Connettere per Innovare
Promuovere idee innovative volte allo sviluppo socio economico, alla digitalizzazione delle arti e dei mestieri, per accompagnare i territori nel percorso di rinnovamento dei servizi ai cittadini, ai nuovi modelli di lavoro, salvaguardando il benessere psicofisico della persona.
Connettere per Fare e Ripartire
Promuovere sinergie e processi che già affrontano le tematiche sociali e ambientali del Paese e dare vita a nuove forme di partnership tra settore pubblico e privato, al fine di condividere azioni finalizzate a valorizzare la centralità della persona in ogni sua aspirazione.
Connettere per Rinforzare
Creare un sistema di connessione, convergenza e circolarità, anche intergenerazionale, per rendere il nostro sistema sociale virtuoso e «antifragile», favorendo la coesione, lo sviluppo e la crescita.
Connettere per Innovare
Promuovere idee innovative volte allo sviluppo socio economico, alla digitalizzazione delle arti e dei mestieri, per accompagnare i territori nel percorso di rinnovamento dei servizi ai cittadini, ai nuovi modelli di lavoro, salvaguardando il benessere psicofisico della persona.