Comunicazione
															ultime news
									L’ex presidente della Bce sottolinea che l’Unione Europea si trova in una fase critica: le nuove tecnologie rappresentano il nodo centrale da affrontare.								
				
									Dal 29 settembre al 3 ottobre, il Molise ha ospitato la nona edizione di Jazz’Inn, l’Innovation Lab promosso dalla Fondazione Ampioraggio. Un’esperienza che, più che un evento, si conferma ogni anno come un luogo di incontro e di azione condivisa tra istituzioni, imprese, università e società civile.								
				
									Il Rapporto Uncem definisce una sfida politica e culturale, che anche Connect-Italia è pronta a raccogliere. In due modi, secondo il suo presidente Gianni Bottalico: dare protagonismo ai territori, perché diventino attori del cambiamento. E tessere connessioni tra montagne, pianure e città, costruendo un’Italia più giusta e sostenibile, che guarda								
				
															
															eventi più recenti
									Il Rapporto Uncem definisce una sfida politica e culturale, che anche Connect-Italia è pronta a raccogliere. In due modi, secondo il suo presidente Gianni Bottalico: dare protagonismo ai territori, perché diventino attori del cambiamento. E tessere connessioni tra montagne, pianure e città, costruendo un’Italia più giusta e sostenibile, che guarda								
				
									Lunedì 29 settembre 2025, alle ore 17.00 il presidente di Connect-Italia Gianni Bottalico interviene alla presentazione del Rapporto Montagne Italia 2025. L’incontro si svolgerà a Milano in Via della Signora 3, presso la sede provinciale delle Acli.								
				
									Lunedì 9 giugno alle 17.00 a Milano, in via della Signora 3, presso la sede provinciale ACLI si terrà un incontro su: “ ‘Non vogliamo fare del bene. Preferiamo fare l’impossibile.’ Libri, idee e visioni per ripensare il lavoro sociale e il welfare”. Con studiosi, operatori e testimoni del cambiamento.								
				
									Connect-Italia rinnova anche quest’anno la collaborazione con la Fondazione Ampioraggio nel percorso verso il Jazz’Inn 2025, il laboratorio itinerante di innovazione aperta che, dal 29 settembre al 3 ottobre, farà tappa in Molise.								
				
									Nel viaggio intrapreso da Connect-Italia, verso una nuova “geografia dello sviluppo sostenibile” dei territori italiani, non poteva mancare una riflessione approfondita sull’evoluzione della Pubblica Amministrazione. Un momento chiave di osservazione e ascolto è stato senza dubbio il FORUM PA 2025								
				
									Le foto e i video della conferenza su “Arte e armonia, per un mondo più giusto e inclusivo”, organizzata da Connect-Italia in collaborazione con Io Parlo Europeo, il 12 marzo 2025 presso lo Spazio Sassoli del Parlamento europeo a Roma.								
				
									Interverranno: Giacomo Di Capua, Giorgio Prister, Simona Petrozzi, Alfredo Sabatini, Cristina Sanna, Daniela Troina.								
				
									L’Evento si articolerà in due momenti. Il primo sarà dedicato alle nuove forme espressive dell’arte ispirate all’armonia, mentre il secondo interpellerà il ruolo delle istituzioni e delle politiche pubbliche nella promozione dell’armonia e della speranza.