Perchè associarsi a
															Per partecipare ad azioni di open innovation ed essere protagonisti di creazione di valore condiviso, e quindi:
- essere parte di una community/ecosistema (di intelligenza collettiva) che supera la leadership individualista, nel tentativo di connettere i puntini e restituire una visione sistemica del Paese, le cui componenti operano in maniera innovativa e aperta costruendo il Futuro del Paese.
 - Ogni organizzazione ha un proprio portale/piattaforma di riferimento: farlo rientrare in un’azione collettiva mettendo a disposizione i propri dati (open data) per gli stakeholder di Connect Italia (di cui si è parte integrante) potenzia e valorizza anche le azioni individuali e l’impatto sociale
 - per un confronto peer to peer
 - partecipare e lanciare campagne di azione collettiva/call to action
 
- per stimolare azioni collettive e condivise e hub di idee: sia per operatori pubblici e privati, sia per iniziative di dimensioni più piccole che comunque contribuiscono alla trasformazione e al cambiamento richiesto
 - Essere parte di un innovativo progetto di comunicazione, che va oltre l’informazione sulle iniziative di natura istituzionale, ma fa emergere l’impatto sociale che ne deriva singolarmente e collettivamente
 - Le organizzazioni partner/aderenti in tema di circular economy/giusta transizione/innovazione/innovative working che mettano al centro la persona troveranno uno spazio dove promuovere il valore creato cercando sinergie utili e foriere di nuove azioni collettive….
 - uno spazio di dialogo a cui partecipare, sulle tematiche attuali, la crisi e le opportunità che emergono dalla crisi con un coinvolgimento diretto volto alla costruzione di un sentire
 
Per partecipare ad azioni di open innovation ed essere protagonisti di creazione di valore condiviso, e quindi:
- essere parte di una community/ecosistema (di intelligenza collettiva) che supera la leadership individualista, nel tentativo di connettere i puntini e restituire una visione sistemica del Paese, le cui componenti operano in maniera innovativa e aperta costruendo il Futuro del Paese.
 - Ogni organizzazione ha un proprio portale/piattaforma di riferimento: farlo rientrare in un’azione collettiva mettendo a disposizione i propri dati (open data) per gli stakeholder di Connect Italia (di cui si è parte integrante) potenzia e valorizza anche le azioni individuali e l’impatto sociale
 - per un confronto peer to peer
 - partecipare e lanciare campagne di azione collettiva/call to action
 - per stimolare azioni collettive e condivise e hub di idee: sia per operatori pubblici e privati, sia per iniziative di dimensioni più piccole che comunque contribuiscono alla trasformazione e al cambiamento richiesto
 - Essere parte di un innovativo progetto di comunicazione, che va oltre l’informazione sulle iniziative di natura istituzionale, ma fa emergere l’impatto sociale che ne deriva singolarmente e collettivamente
 - Le organizzazioni partner/aderenti in tema di circular economy/giusta transizione/innovazione/innovative working che mettano al centro la persona troveranno uno spazio dove promuovere il valore creato cercando sinergie utili e foriere di nuove azioni collettive….
 - uno spazio di dialogo a cui partecipare, sulle tematiche attuali, la crisi e le opportunità che emergono dalla crisi con un coinvolgimento diretto volto alla costruzione di un sentire
 
Blockchain e Connect-Italia
Grazie al nostro partner tecnologico Prospettive High Tech, Connect-Italia è in prima linea nell’adozione delle nuove tecnologie e metterle al servizio dei propri associati e stakeholders. In particolare l’utilizzo della tecnologia blockchain assicurerà:
Trasparenza e accesso alle informazioni: i protocolli blockchain saranno utilizzati all’atto di iscrizione di ogni stakeholder affinché venga reso pubblico, trasparente e blindato l’impegno condiviso nello sposare i principi Connect-Italia.
(Notarizzazione del documento)
Trasparenza e accesso alle informazioni: i protocolli blockchain saranno utilizzati all’atto di iscrizione di ogni stakeholder affinché venga reso pubblico, trasparente e blindato l’impegno condiviso nello sposare i principi Connect-Italia.
(Notarizzazione del documento)
Inoltre per consentire il massimo livello di sicurezza e di adesione ai principi di Connect-Italia verrà evitata ogni forma di speculazione di rivendita dell’NFT.
Onnit e Connect-Italia
Ogni associato Connect-Italia avrà diritto ad accedere all’innovativa piattaforma social media dedicata unicamente alle comunità impegnate in progetti di sviluppo, no profit e di sostenibilità, per creare un luogo di incontro e condivisione dei valori promossi da Connect-Italia e dai suoi associati.