La conferenza “Arte e armonia, per un mondo più giusto e inclusivo”, organizzata da Connect-Italia in collaborazione con Io Parlo Europeo, si terrà mercoledì 12 marzo 2025 presso lo Spazio Sassoli del Parlamento europeo in Piazza Venezia, 6c, a Roma.
Ore 16.00 – Accoglienza e visita alla mostra “A tutto tondo, portatori di armonia e speranza”.
Ore 17.00 – Introduzione di Gianni Bottalico, Presidente di Connect-Italia
Ore 17.10 – Presentazione del messaggio artistico: Le nuove forme dell’arte e il linguaggio dell’armonia.
Interventi: Dott. Federico Lo Conte – Co-fondatore di Connect-Italia: Chaos armonico nell’arte generativa. Dott.ssa Daniela Troina Magrì (artista) – L’importanza dell’arte nel dialogo.
Ore 17.30 – Testimonianze su: Armonia e Speranza nei cambiamenti epocali. Il ruolo della politica e delle istituzioni.
Interventi: On. Beatrice Covassi (politica e diplomatica UE, Promotrice Associazione Io parlo Europeo) – Il ruolo delle istituzioni europee per l’armonia sociale e globale. Dott. Giulio Pecora (Giornalista corrispondente estero, membro del Consiglio Direttivo SIOI – Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale) – Armonia: uno sguardo sull’Europa e sul mondo. Dott. Maurizio Misasi (Fondazione Misasi Ereditare la Terra) – L’arte come strumento di cambiamento sociale. Prof. Avv. Cesare San Mauro (Professore universitario ed Avvocato cassazionista, Segretario Generale della Fondazione Roma Europea) – La sfida dell’Armonia nell’economia, nel diritto e per la città di Roma.
Modera i lavori Giuseppe Davicino, giornalista, co-fondatore e responsabile Comunicazione, Studi e Ricerca di Connect-Italia.
L’ingresso in sala è consentito fino a esaurimento posti disponibili, previo accredito che si ottiene inviando una mail a info@connect-italia.it
L’Evento si colloca nell’ambito della Mostra di pittura “A tutto tondo: portatori di Armonia e di Speranza” di Daniela Troina Magrì, artista italiana di fama internazionale, inaugurata lo scorso 26 febbraio e aperta sino al prossimo 29 marzo, presso lo Spazio Esperienza Europa.
L’incontro si propone di esplorare il messaggio artistico di Daniela Troina Magrì, profondamente radicato nell’idea di armonia, e di metterlo in relazione con le sfide e i cambiamenti che interessano ogni livello della nostra società, dal contesto locale a quello europeo e internazionale.