Regionali Liguria: forte astensionismo rivela deficit di connessione fra cittadini e politica

Condividi

Non si possono sottovalutare gli elementi di preoccupazione che emergono dal voto regionale della Liguria. A giudizio di Gianni Bottalico, presidente di Connect-Italia, “la partecipazione al voto, che non è arrivata al 46%, rivela e conferma un processo di distacco, di insufficienza di connessione, fra cittadini e sistema politico, e fra cittadini e istituzioni. Inoltre – prosegue Bottalico – accanto a questa profonda disaffezione al voto si è assistito a una forte polarizzazione territoriale tra la città di Genova e il resto della Liguria. Scarsa affluenza alle urne, e fattori di ordine territoriale e sociale hanno condizionato il voto regionale in Liguria soprattutto dal punto di vista della partecipazione. Tutti indici di un deficit di connettività fra istituzioni, forze politiche e ceti sociali e territori nella loro varietà. Per superare tale deficit occorre un impegno da parte di tutti volto a rivitalizzare la democrazia. Un impegno verso cui anche la nostra Associazione, focalizzata sulla necessità di riconnettere le persone ai territori, intende dare il proprio contributo”.