Territori sostenibili è il tema della call 2025 che Fondazione Ampioraggio ha lanciato per cercare la capitale dell’innovazione italiana del 2025.
Dopo il successo delle giornate di Merano, sede dell’ottava edizione a ottobre scorso, riparte l’impegno dell’ecosistema Ampioraggio dalla ricerca del territorio che sarà selezionato per ospitare la IX edizione di Jazz’Inn e JazzA-Inn, il living lab che porta l’open innovation e l’intelligenza artificiale sui territori, unendoli a jazz, cultura e sviluppo sostenibile.
Candidarsi a Jazz’Inn è un modo per coinvolgere la propria comunità in un percorso di cambiamento e di innovazione, scoprendo le potenzialità inespresse dei propri territori e facendole emergere. Ai finalisti sarà riservata la possibilità di organizzare un Ampioraggio Day (Laboratorio di innovazione locale), mentre il territorio selezionato avrà un ritorno sia in termini di raccolta di idee, di reputazione e visibilità, grazie ad una campagna di comunicazione che durerà 4 mesi e un incremento delle presenze in loco, mediamente 500 persone in una settimana, che trasformeranno il luogo in un think tank di innovazione unico, grazie al quale giovani, imprese, amministratori e associazioni del territorio potranno confrontarsi, in modo informale, con innovatori.
Per saperne di più: https://www.fondazioneampioraggio.it/call-jazz-inn-2025/